Mantenimento della temperatura, isolamento acustico, lunga durata, risparmio energetico e contenimento dei costi: questi i must dei nuovi serramenti in alluminio-legno e pvc- legno. Che con la loro estetica ineccepibile valorizzano gli ambienti interni con la calda eleganza senza tempo del legno.
Quali sono i criteri da prendere in considerazione quando si devono scegliere le finestre? Soprattutto quando si deve ristrutturare e le valutazioni da fare sono davvero tante, ma anche quando ci si accorge semplicemente che i vecchi serramenti lasciano passare aria e magari anche acqua, è bene avere chiaro qualche punto saldo. Sicuramente un plus imprescindibile è l’isolamento, termico e acustico, con la conseguente riduzione dei costi in tema di consumo energetico.
Poi, la protezione dal sole e dal calore, la resistenza alle intemperie, la sicurezza (nel senso di avere materiali che rendano più difficile l’effrazione), una manutenzione facile e, perché no?, la gradevolezza dal punto di vista estetico e il fatto di avere delle finestre “su misura” per ogni esigenza.
La scelta dei materiali che compongono le finestre diventa quindi primaria, così come le finiture. Per chi non vuole rinunciare al fascino dei serramenti in legno, la cui estetica a molti appare ancora ineguagliabile, oggi sono previste varie soluzioni che abbattono i costi e aumentano le performance attraverso l’abbinamento dell’essenza con l’alluminio o il pvc.
Naturalmente il legno è sempre previsto all’interno, mentre all’esterno si sceglierà il materiale più adatto alla zona geografica, alle esigenze di costruzione o a quelle di ristrutturazione, per esempio recuperando i telai dei serramenti e riutilizzandoli con le nuove finestre.
Come scegliere gli infissi di casa
QUALI INFISSI SCEGLIERE: PVC O ALLUMINIO?
Stai scegliendo le finestre e la prima domanda che ti fai è: qual’è il materiale migliore?
Beh, devi sapere che i serramenti possono essere realizzati in diversi materiali.
Quelli più utilizzati sono il PVC, il legno e l’alluminio.
Prima di scegliere il materiale, però, devi soffermarti un secondo sulle prestazioni che vuoi ottenere dalla tua finestra, perché il valore di un serramento, aldilà del materiale, è dato dalle sue caratteristiche e risultati.
Ad esempio, chi vive in una zona a traffico elevato avrà sicuramente esigenze diverse (isolamento acustico) rispetto a chi vive in aperta campagna (isolamento termico), così come, allo stesso modo, chi vive a Trento avrà delle esigenze diverse da chi vive a Palermo.
Ecco, in questo caso l’abbattimento acustico e l’abbattimento termico sono le prestazioni, e variano a seconda del contesto abitativo in cui viviamo.
Prima decidi quali prestazioni vuoi ottenere, e solo alla fine scegli il materiale più adatto.
Dai un’occhiata al video qui sotto per scoprire i Pro e Contro degli infissi in PVC, Alluminio e Legno
Le prestazioni della finestra sono le seguenti:
- Tenuta all’aria, all’acqua e al carico del vento
- Isolamento termico
- Isolamento acustico
- Sicurezza
- Funzionalità
Mettendo sullo stesso piano queste prestazioni, la soluzione che ha il miglior rapporto qualità/prezzo è il PVC
Se vuoi un infisso in alluminio a taglio termico o in legno con le stesse prestazioni dovrai investire di più.
La differenza di prezzo tra i vari materiali è dovuta alle caratteristiche del materiale, costi di lavorazione e caratteristiche estetiche particolari.