Superbonus 110%

SUPERBONUS 110%: TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

Il documento programmatico di bilancio, il quale contiene le linee guida in merito alle differenti decisioni economiche nonché finanziarie dei prossimi anni, stabilisce la proroga di ecobonus e bonus edilizia per favorire molti investimenti relativi al patrimonio edilizio, oltre che per aumentare la resilienza nonché ls sostenibilità supportando la ripresa del settore edilizio.

Superbonus 110%: cos’è

In questo specchietto vi vogliamo ricordare brevemente di cosa si tratta: il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che porta al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per “interventi in ambito di efficienza energetica, antisismiciinstallazione di impianti fotovoltaici o infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici”. Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (Ecobonus).

Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:

  • condomìni
  • persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento
  • Istituti autonomi case popolari (IACP) o altri istituti che rispondono ai requisiti
  • della legislazione europea in materia di “in house providing”
  • cooperative di abitazione a proprietà indivisa
  • Onlus e associazioni di volontariato
  • associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...